Ultime

NOTIZIE

Gazich, Sirianni e Straniero dal vivo alla Radio Svizzera!

Lunedì 5 febbraio ore 20
Studio 2 RSI a Lugano-Besso

“Domani si vive e si muore” è il nuovo progetto discografico firmato da Michele Gazich, Federico Sirianni e Giovanni Straniero, nipote di quel Michele L. Straniero che fu anima dei “Cantacronache”, i “padri putativi” della canzone d’autore in Italia che nella Torino del boom economico di fine anni ’50 si posero quale contraltare alla narrazione euforica di una società ricca e sfavillante. Fu un’esperienza a dir poco straordinaria, che seppe riunire alcuni tra i più grandi intellettuali e musicisti dell’epoca: da Umberto Eco a Italo Calvino, passando per Gianni Rodari, Andrea Liberovici, Fausto Amodei e Margot solo per citarne alcuni.

Giovanni ha scovato poesia inedite del nonno Michele - giornalista, scrittore, cantautore, musicologo e poeta - che Sirianni e Gazich hanno musicato, anzi, scrive Giovanni: “Gazich e Sirianni non si sono limitati a musicare le poesie, le hanno arrangiate, le hanno cantate e interpretate con passione. Non solo. Hanno anche creato due nuove canzoni, “Oggi ho incontrato Michele Straniero” e “Danzacronaca” in una sorta di omaggio alla vita di Michele L. Straniero.”   

Tutte le info qui: https://www.rsi.ch/eventi/%E2%80%9CDomani-si-vive-e-si-muore%E2%80%9D--2042844.html

Image

ALBUM

Ascolta
il Live "Il Vittoriale brucia"

Il Vittoriale Brucia (Live dall'Auditorium del Vittoriale)
28 novembre 2021

Image

ALBUM

Ascolta
il Live "Il Vittoriale brucia"

"Il Vittoriale brucia" (Live dall'Auditorium del Vittoriale)
28 novembre 2021

| Privacy | Cookie policy
© Michele Gazich. Tutti i diritti riservati